View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Prometheus
Joined: 07 Jul 2010 Posts: 1
|
Posted: Wed Jul 07, 2010 10:11 am Post subject: La migliore guida di sempre |
|
|
Ciao sverx!
Complimentissimi per la tua guida. Attualmente credo sia la migliore guida in assoluto sulla rete, e non perchè in italiano (da sempre sono abituato a leggere documentazione in inglese non è quindi quello il problema per me) ma perchè in 2 pagine di html o più hai svelato quanto serve per farsi un'ottima base per lo sviluppo su di DS.
E' un peccato che, come dicevi anche tu su un altro post, nel marasma generale della Rete, una guida come la tua non riceva la stessa attenzione e risalto di altre guide come quella di Patater o di dev scene, nettamente inferiori a mio parere.
Ad ogni modo grazie mille per la guida!!!
P.S.
Essendo io un pseudo-musicante sto cercando di sviluppare un semplice editor di musica da portarmi sempre con me in modo da poter trascrivere subito le idee che mi passano per la testa. Niente di trascendentale, un pentagramma su cui scrivere le note per poi riprodurle in Midi dentro il DS. Sapresti dirmi se esiste già qualcosa del genere o una libreria che mi aiuti nello sviluppo? Grazie. |
|
Back to top |
|
 |
sverx Site Admin

Joined: 04 Jun 2009 Posts: 108
|
Posted: Mon Aug 02, 2010 9:08 am Post subject: |
|
|
Grazie mille per i complimenti (immeritati ma sempre piacevoli )
... e scusa se ti rispondo solo adesso, ero via per le ferie.
La guida incompleta presente su Dev Scene è stata la prima che ho letto in assoluto e mi era sembrata un po' carente quando ho iniziato a capirne un po' di più del funzionamento del DS. In ogni caso l'ho usata come riferimento spesso nella prima sezione del tutorial. Poi per il resto la bibbia è il gbatek, è veramente completa e con pochissimi errori... però non è di facile masticazione per un neofita.
Per fare musica sul DS hai guardato NitroTracker? Ti permette di scrivere XM al volo... per il midi non saprei proprio  |
|
Back to top |
|
 |
|