View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Malo
Joined: 29 Aug 2009 Posts: 9
|
Posted: Mon Aug 31, 2009 3:38 pm Post subject: Sviluppo gioco per DS |
|
|
C'è qualcuno che sta sviluppando un gioco su DS e ha una guida o consigli da fornire ? (la domanda è rivolta anche al moderatore del forum
) |
|
Back to top |
|
 |
sverx Site Admin

Joined: 04 Jun 2009 Posts: 108
|
Posted: Mon Aug 31, 2009 4:15 pm Post subject: |
|
|
... per quanto mi riguarda, al momento ho tutti i progetti di sviluppo in pausa, stiamo pianificando su cosa concentrarci.
Per guide/tutorial di programmazione sul DS posso consigliarti qualcosa, in Inglese, ma la maggior parte di questi trattano gli stessi argomenti che ho trattato io nel mio tutorial (e infatti mi sono ispirato a questi)
Dev-Scene (tutorial di grafica 2D)
TONC (tutorial di grafica 2D per il Game Boy Advance, quindi un 'sottoinsieme' delle possibilità del Nintendo DS, ma molto valido)
Consigli... mmm... parti da una buona base di C/C++ altrimenti sarà dura  |
|
Back to top |
|
 |
vaglienti
Joined: 11 Nov 2009 Posts: 12
|
Posted: Fri Nov 13, 2009 8:14 pm Post subject: Re: Sviluppo gioco per DS |
|
|
Malo wrote: | C'è qualcuno che sta sviluppando un gioco su DS e ha una guida o consigli da fornire ? (la domanda è rivolta anche al moderatore del forum
) |
si come dice l'amministratore bisogna partire da una buona conoscenza dei "paradigmi di programmazione" e ovviamente sapere il linguaggio C e C++.Ti consiglio THINKING IN C++ scaricabile gratuitamente...è in inglese ma come tutte le guide tecniche adotta un linguaggio semplice e facile da tradurre/capire. |
|
Back to top |
|
 |
sverx Site Admin

Joined: 04 Jun 2009 Posts: 108
|
Posted: Mon Nov 16, 2009 9:46 am Post subject: |
|
|
Benvenuto!
Non conosco questa guida, ma sembra se ne dica un gran bene. Si può scaricare -ad esempio- da qui, lo specifico per chi passasse di qui e avesse fretta
In ogni caso anche senza sapere il C++ (come il sottoscritto che l'ha studiato più di 10 anni fa e l'ha già quasi dimenticato... ) si può programmare il Nintendo DS usando il -sempre vecchio ma buono- C .
Un buon manuale di C, secondo me, è Tricky C del mio amico Barninga Z (che è stato mio insegnante all'università, pur non essendo lui un professore, è una lunga storia...).
Per fortuna comunque per la programmazione in genere ci sono tantissime fonti e tantissimi validi forum su Internet  |
|
Back to top |
|
 |
|