View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Malo
Joined: 29 Aug 2009 Posts: 9
|
Posted: Mon Aug 31, 2009 3:36 pm Post subject: |
|
|
Cosa uso per compilare ed eseguire codice per DS ? Per
provare il lavoro devo usare un emulatore del DS ? Esiste
una guida com un gioco di esempio già fatto ? |
|
Back to top |
|
 |
sverx Site Admin

Joined: 04 Jun 2009 Posts: 108
|
Posted: Mon Aug 31, 2009 4:06 pm Post subject: |
|
|
Allora, partiamo dall'inizio
Per sviluppare giochi e applicazioni per NDS io consiglio di usare il devKitPro. Questo developer kit comprende un editor (il Programmer's Notepad), il compilatore C/C++ e una certa quantità di librerie già scritte, tra cui la spesso citata libnds. In più ci sono anche un buon numero di semplici esempi che si possono usare sia per provare che l'ambiente di sviluppo funzioni sia per imparare come fare certe cose sul DS (ma per la grafica 2D è più facile seguire il mio tutorial )
Scaricato e installato, è bene provare a compilare qualcosa, si può provare con uno degli esempi incluso nel devKitPro, e provare il risultato su un emulatore.
Io uso prevalentemente no$gba, purtroppo però c'è solo per Windows. Sono piuttosto validi anche iDeaS e Dualis e non si dovrebbe avere problemi finchè si usi grafica 2D e non cose "più complicate".
Poi ci sono ancora DeSmume, DSEmu e NeonDS... li ho usati di rado ma a volte fa comodo avere più di un emulatore a disposizione, alcuni integrano ad esempio utility per vedere le tessere/le mappe/le palette etc etc...
Fatti i test sull'emulatore si dovrà comunque fare delle prove anche su un vero DS poichè nessun emulatore emula correttamente al 100% l'hardware. Ad esempio no$gba, pur essendo molto buono, non emula le cache dell'ARM9 (il processore principale) e quindi a volte possiamo incorrere in differenze di comportamento tra questo e un DS vero.
DS 'originale' e DS Lite sono equivalenti. |
|
Back to top |
|
 |
sverx Site Admin

Joined: 04 Jun 2009 Posts: 108
|
Posted: Tue Apr 20, 2010 10:56 am Post subject: |
|
|
piccolo aggiornamento a quanto scritto sopra.
- DeSmuME ora è molto migliorato, è ora valido almeno quanto no$gba.
- il nuovo DSi e il DSi XL sono entrambi più potenti (processore principale più veloce e più memoria RAM) del 'vecchio' DS ma questa potenza extra non è ancora sfruttabile dall'homebrew. Per ora, come si dice, si usano i DSi in 'modo DS'. Quindi nessuna differenza, all'atto pratico. |
|
Back to top |
|
 |
|